Nome
scientifico
|
Ephedra distachya L. (Ephedraceae) |
Nomi
popolari:
|
efedra, uva marina |
Habitat:
|
Regioni temperate e calde di tutto il mondo |
Descrizione:
|
Cespuglietto prostrato ascendente di 30-50 cm di altezza, con rami eretti,
brevi, appiattiti, di colore verde glauco. Le foglio, opposte, sono ridotte
a squame nude, i fiori sono scaglie fiorali arrotondate e raggruppate in
amenti peduncolati di colore giallo-verdastro. I frutti sono bacche rosse e
carnose. |
Cenni
storici:
|
Per avere documentazione scritta sulle proprietà dell'efedra si deve
giungere al 168 dopo Cristo, mentre è nota l'origine cinese dell'uso della
pianta ma mancano documenti certi. In Cina era usata come antipiretico,
diaforetico e sedativo della tosse. La pianta venne in Occidente solo nel
19°, quando un chimico giapponese separò due alcaloidi stereoisomeri a cui
dette il nome di efedrina. Nel 1927 vennero messi in commercio i primi
preparati di efedrina racemica di sintesi, detta efetonina. |
Curiosità:
|
Si
deve all'imperatore cinese Chen-Nong, vissuto intorno al 24° secolo prima di
Cristo, la prima notizia e l'uso dell'efedra. |
Parti
utilizzate in terapia:
|
Parti aeree di diverse spacie di efedra, presentata in frammenti di rami più
o meno compressi di 5-20 cm di lunghezza e 1-2 mm di diametro, verde
giallastri o bruni, di odore debole e sapore leggermente amaro. |
Principi
attivi:
|
|
Alcaloidi: efedrina e relativi stereoisomeri. La struttura è molto
simile all'adrenalina, di cui la pianta riproduce l'azione farmacologica.
Ha azione simpaticomimetica e soprattutto sulla fibra muscolare liscia:
ciò risulta in un'azione ipertensiva poco intensa ma più durevole di
quella dell'adrenalina. |
|
Leucoantocianidine: leucoantodelfinina e leucopelargonidina. Secondo
studi russi potrebbero inibire la crescita tumorale, ma il tutto è
ancora allo studio. |
|
Usi
della pianta:
|
|
Broncodilatatrice perchè deprime il tono muscolare liscio ma inibisce la
colinesterasi, perciò si usa nell'asma allergico o essenziale, dispnea,
bronchiti croniche, pertosse, anafilassi. |
|
Spasmi gastrointestinali |
|
Dismenoree |
|
Preparazioni:
|
|
GOCCE ANTIASMATICHE: efedra TM g 30, enula TM g 30, drosera g 30,
giusquiamo g 10. 30-40 gocce come antiasmatico nelle crisi acute sotto
controllo medico. |
|
Controindicazioni:
|
Cautela va utilizzata durante la somministrazione di questa droga, che
risulta molto potente e i cui effetti su persone sensibili comprendono:
insonnia, vertigini, tremori, tachicardia, nausea e vomito. Controindicata
in chi soffre di disturbi cardiovascolari e nei soggetti che utilizzato la
digitale. |